Una struttura in legno posta all’esterno, sia esso un gazebo, una pergola, o una semplice fioriera, necessita periodicamente di un trattamento di manutenzione: esso consiste nella stesura di uno strato (alle volte anche due, se il legno non viene trattato da lungo tempo) di vernice impregnante allo scopo di preservare la bontà strutturale del materiale evitando che si “asciughi” eccessivamente e per ravvivare l’aspetto estetico del legno che, essendo esposto agli agenti atmosferici, ai raggi solari estivi ed alle intemperie invernali, inevitabilmente negli anni tende a perdere colore e tono, mostrandosi infine “spento”.
La stesura della vernice impregnante non richiede nessuna competenza tecnica particolare: è solo buona norma adottare alcuni accorgimenti per svolgere al meglio l’operazione.
Nella stesura della vernice si consiglia di essere generosi: specialmente se il legno non subisce nessun trattamento da anni, esso “berrà” la vernice, quasi letteralmente. Abbondate tranquillamente e “trascinate” col pennello quella che risulta in eccesso: con una pennellata importante coprirete un’ampia superficie.
Se il legno si dimostrasse particolarmente asciutto potrebbe essere necessaria, come già accennato, una seconda mano di vernice: attendete che il primo strato si sia asciugato del tutto e procedete con la seconda stesura che, applicata sul legno già ammorbidito, risulterà meno dispendiosa in termini di tempo, vernice ed impegno.
Notizia successiva
Notizia precedente